Orientamento Scuola Secondaria II grado

Orientamento a. s. 2025/2026

In questa pagina potete trovare le principali informazioni riguardanti attività e iniziative legate al percorso di orientamento rivolte in particolare agli studenti e alle studentesse di terza della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie.
L' orientamento scolastico è un processo volto a guidare gli studenti nella scelta delle   opzioni educative e professionali più appropriate, tenendo conto delle loro abilità, interessi, aspirazioni e delle opportunità disponibili. Questo processo aiuta gli studenti a prendere decisioni informate riguardo al loro percorso di studi e di carriera, consentendo loro di realizzare il proprio potenziale e raggiungere i propri obiettivi.
Un efficace orientamento scolastico rappresenta uno strumento prezioso per garantire che gli studenti facciano scelte di studio allineate con le loro passioni e le loro capacità, aumentando così le probabilità di successo e soddisfazione nel loro futuro percorso.

Percorsi di Studi Superiori
Gli obiettivi dell' orientamento scolastico sono:

  • Aiutare gli studenti a conoscere meglio se stessi, le loro abilità e i
    loro interessi.
  • Informare gli studenti sulle diverse opzioni educative e di carriera
    disponibili.
  • Sostenere gli studenti nella presa di decisioni informate riguardo
    alle materie di studio e alle scelte future.
  • Promuovere l'autonomia e la responsabilità nella gestione della propria formazione e carriera.
  • Ridurre l'incertezza e l'ansia riguardo al futuro attraverso una pianificazione consapevole.

La legge prevede l’obbligo di istruzione fino ai 16 anni di età nonché il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione sulla base delle attitudini individuali proseguendo gli studi fino al conseguimento del diploma o della qualifica professionale.
Il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione viene garantito:

  • frequentando una scuola secondaria di 2° grado della durata di 5 anni e per il conseguimento di un diploma;
  • frequentando un corso di istruzione e formazione professionale della durata di 3 anni per il conseguimento di una qualifica professionale;
  • lavorando con un contratto della durata massima di 3 anni di apprendistato con obbligo di frequenza di attività formative e per il conseguimento di una qualifica professionale.

Come mi oriento

La scuola secondaria di 2° grado è organizzata in licei, istituti tecnici e istituti professionali.
Per scegliere bene è importante avere le idee quanto più chiare possibili. Sicuramente i professori potranno suggerirti quali scuole sono più adatte alle tue attitudini. E potrai certamente capire da solo/a in quali materie hai più facilità di studio e in quali devi impegnarti maggiormente.
Il sito internet https://www.studenti.it/ elenca e spiega le varie possibilità di scelta.
Il sito internet  https://orientamentoistruzione.it/ ti offre ulteriori preziose informazioni per orientarti al meglio.
Il sito internet  https://www.eduscopio.it/ elenca le migliori scuole secondarie superiori di 2° grado e ti propone un test per indirizzarti al meglio.


Lettera di Orientamento del Ministro dell' Istruzione e del Merito ai genitori

lettera_ministro.pdf

Proposte degli istituti e Open day

PROFESSIONALI

TECNICI

LICEI

Allegati

m_pi.AOOCSAFO.REGISTRO UFFICIALE(U).0004422.09-10-2025.pdf

File PDF