Codice Interno Antibullismo
L’apertura di una sezione dedicata risponde a quanto indicato dalla legge a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo, con misure prevalentemente a carattere educativo/rieducativo.
Cos'è
La Scuola è una comunità educante dove nessuno deve sentirsi solo. Crediamo fermamente che il benessere emotivo e relazionale di ogni studente sia la condizione essenziale per l'apprendimento e per una crescita sana.
E’ in quest’ottica che ogni istituzione scolastica adotta un Codice interno di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo per trasformare valori e principi in azioni concrete. Questo documento va ben oltre un semplice elenco di divieti o sanzioni disciplinari; è un vero e proprio strumento di cittadinanza attiva che traduce i nostri valori in pratiche quotidiane, coinvolgendo ogni attore della scena scolastica.
Il documento si pone l’obiettivo di creare un dialogo, attraverso un linguaggio comune, tra scuola e famiglia, definendo non solamente regole di comportamento, ma soprattutto strategie di cura delle relazioni. Il suo scopo è trasformare l'approccio al conflitto non limitandosi ad intervenire sull'emergenza, ma lavorando insieme per costruire un ambiente in cui ogni membro della comunità scolastica (studenti, docenti, genitori e personale ATA) si senta accettato, protetto e responsabilizzato.
Il Codice delinea un percorso che privilegia la riparazione del danno e la rieducazione rispetto alla mera punizione, promuovendo l'empatia come unico vero antidoto alla prevaricazione.
Come si accede al servizio
Le segnalazioni di episodi di bullismo o cyberbullismo possono avvenire in forma:
- Verbale: Direttamente al docente Referente o al Dirigente Scolastico.
- Formale/Scritta: Compilando un modulo di segnalazione cartaceo (anche anonimo), reperibile in allegato a questa sezione, e consegnandolo al Referente o in Segreteria;
Modulo segnalazione cartaceo:
- Compilando un modulo di segnalazione online reperibile in questa sezione del sito web.
LINK: Modulo di Segnalazione Online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Comprensivo "Modigliana - Silvestro Lega"
-
Indirizzo
Via Manzoni, 13 - Modigliana (Fc)
-
CAP
47015
-
Orari
07.30 - 8.30 / 12.30 - 14.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Riconoscere e segnalare tempestivamente gli episodi di bullismo e cyberbullismo.
Tempi e scadenze
Tutto l' a.s. 2025 - 2026
Contatti
Il seguente indirizzo e-mail è un vero e proprio sportello di ascolto a cui è possibile rivolgersi per informazioni, dubbi, segnalazioni.
A questo indirizzo risponde il referente per Il Bullismo e Cyberbullimo (prof.ssa Mordenti Caterina) con la collaborazione dell’Animatore Digitale dell’Istituto.
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
TEAM ANTIBULLISMO E PER L’EMERGENZA
Mordenti Caterina (Referente Bullismo )
Luongo Maria Teresa (Dirigente Scolastico)
Pretolani Barbara (Animatore Digitale)
Mercatali Marco (Presidente del Consiglio di Istituto)
Ruscelli Chiara (Psicologo di Istituto)
Mirarchi Antonella (1° Collaboratore del Dirigente)
Fabbri Manuela (Funzione Strumentale 2.1 )
Ghetti Annalisa (Funzione Strumentale 2.2 )
A cosa serve
In linea con la normativa vigente (Legge 71/2017; Legge70/2024), questo documento rappresenta lo strumento operativo attraverso il quale il nostro Istituto si impegna a:
-
Prevenire: Promuovendo percorsi di educazione all'affettività e all'uso consapevole delle tecnologie, affinché la rete sia un luogo di opportunità e non di rischio.
-
Riconoscere: Fornendo a tutta la comunità scolastica gli strumenti per identificare tempestivamente segnali di disagio o prevaricazione.
-
Gestire: Definendo procedure chiare e protocolli di intervento immediati per supportare chi subisce comportamenti scorretti e recuperare, attraverso percorsi rieducativi, chi li commette.
L'obiettivo primario è educare e proteggere, garantendo che la scuola rimanga un luogo sereno dove ogni studente possa esprimere se stesso liberamente e senza paura.
Descrizione breve
Cos’è il bullismo?
Il bullismo è un atto aggressivo condotto da un individuo o da un gruppo ripetutamente nel tempo contro una vittima che non riesce a difendersi.
Cos’è il cyberbullismo?
Il cyberbullismo è definito come un’azione aggressiva intenzionale, agita da un individuo o da un gruppo di persone, utilizzando mezzi elettronici, nei confronti di una persona che non può difendersi.

